Con un armonioso lavoro di squadra ed in perfetta sinergia operai e tecnici dell’EVI spa e della Regione Campania hanno scongiurato un’imminente crisi idrica che avrebbe colpito la popolosa frazione di Panza, nel Comune di Forio, minacciando di provocare conseguenze anche nelle frazioni circostanti, al di là dei confini comunali foriani, oltretutto in un periodo come questo, estivo, caratterizzato da alti consumi per il caldo e dalla massiccia presenza di turisti e proprietari di seconde case.

Si era aperta una falla in una condotta regionale di adduzione idrica ad alta pressione, in acciaio, di 150 millimetri di diametro, all’altezza della concessionaria di auto Renault alle porte di Panza, sulla Via Provinciale.
I dipendenti regionali sono immediatamente accorsi sul posto, insieme alle squadre dell’EVI.
Gli operai dell’acquedotto ischitano, con l’utilizzo di una pompa idrovora, hanno svuotato il pozzetto dove si era verificato il guasto; nel contempo hanno rimosso il tappetino di asfalto per mettere a nudo l’area d’intervento e regolato la circolazione veicolare per consentire un lavoro in sicurezza.
Quindi i “regionali” hanno tamponato la falla utilizzando uno spessore in legno, in modo da consentire alla condotta di restare in esercizio ed evitando di chiudere l’erogazione idrica ad una zona, come detto, vastissima.
E stamattina, 30 luglio, una squadra specializzata giunta da Napoli per conto della Regione ha provveduto a sostituire un tratto di condotta di un metro e mezzo lineare, rimuovendo la parte ammalorata, che aveva ceduto.
Tutto questo, come detto, senza creare alcun tipo di disservizio e dimostrando le enormi potenzialità positive che si verificano quando istituzioni diverse collaborano strettamente, avendo come fine la sola pubblica utilità.