martedì, Settembre 16, 2025
Visita il sito

Dohrn, laboratorio a Ischia per la nuova generazione di giovani studiosi del mare



Nel cuore del Mediterraneo, l’isola di Ischia si trasforma in un crocevia internazionale per la formazione scientifica grazie alla prima edizione della PulseOcean Summer School, ospitata presso l’Ischia Marine Center-MEDAS della Stazione Zoologica Anton Dohrn, uno dei più antichi e prestigiosi centri di ricerca marina al mondo.

Dal 14 al 20 settembre 2025, tredici giovani scienziati provenienti da otto Paesi — tra cui Italia, Spagna, Germania, Islanda, Algeria, Nuova Zelanda, Australia e Stati Uniti — si sono riuniti per affrontare le grandi sfide del nostro tempo: cambiamento climatico, acidificazione degli oceani, perdita di biodiversità e carbonio blu.

Un laboratorio naturale unico al mondo

La scelta di Ischia non è casuale. Sotto il suggestivo Castello Aragonese, si trovano sorgenti naturali di CO₂, che simulano in modo naturale gli scenari futuri legati all’innalzamento della concentrazione di anidride carbonica negli oceani. Questo ambiente offre un’opportunità irripetibile per osservare come le comunità marine potrebbero reagire ai cambiamenti globali.

Formazione all’avanguardia

Durante la settimana, i partecipanti alternano lezioni frontali, immersioni, attività di campo e laboratori pratici. Utilizzano droni per il monitoraggio costiero, sistemi di fotogrammetria per mappare i fondali e software basati sull’intelligenza artificiale per analizzare immagini e dati raccolti. Un mix di tecnologia avanzata e metodi tradizionali che punta a formare una nuova generazione di ricercatori capaci di affrontare problemi complessi con spirito critico e collaborazione internazionale.

Inclusività e visione globale

La selezione dei partecipanti è stata altamente competitiva: solo 13 posti disponibili su circa 100 candidature. Il programma ha posto grande attenzione all’equilibrio di genere (8 donne e 5 uomini) e alla diversità di background accademici, includendo dottorandi, giovani ricercatori e studenti di laurea magistrale.

Un ponte tra scienza e futuro

La PulseOcean Summer School si inserisce nel Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile promosso dalle Nazioni Unite e nell’iniziativa europea Horizon Europe “Digital Twin Ocean”, confermando l’impegno della Stazione Dohrn per una scienza aperta, riproducibile e orientata al futuro.

In un mondo in cui le isole sono spesso percepite come periferiche, Ischia si afferma come osservatorio privilegiato e hub di innovazione scientifica, dimostrando che anche i piccoli centri possono giocare un ruolo cruciale nella costruzione di un futuro sostenibile per il nostro pianeta.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV