C’è tempo fino al 30 settembre 2025 per partecipare al concorso fotografico “Deep Blue”, promosso nell’ambito del progetto europeo Life Sea.Net, dedicato alla valorizzazione della biodiversità marina e dell’economia blu nel Mar Mediterraneo italiano.

Il contest invita fotografi professionisti e amatoriali, operatori del mare e appassionati di natura a raccontare, attraverso le immagini, la ricchezza degli ecosistemi marini e delle attività sostenibili che si svolgono lungo le coste italiane. Le fotografie dovranno rappresentare uno o più temi legati al progetto: specie animali o vegetali a rischio, habitat marini, paesaggi naturali, oppure attività economiche e ricreative come pesca, turismo o sport acquatici.
L’iniziativa ha l’obiettivo di contribuire alla comunicazione del progetto Life Sea.Net, che punta a far conoscere i siti marini della Rete Natura 2000, un sistema europeo di aree protette che in Italia tutela circa il 21% del territorio nazionale e il 16% di quello marino. Un patrimonio naturale straordinario che il progetto intende promuovere anche attraverso il coinvolgimento diretto di pescatori, operatori turistici e cittadini.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, senza limiti di età. Ogni concorrente potrà inviare fino a tre fotografie, accompagnate dalla scheda di iscrizione e dalla liberatoria, entrambe compilate e firmate.
In palio tre premi per le immagini più significative, capaci di raccontare il mare come spazio di vita, lavoro e bellezza. Un’occasione per contribuire alla tutela del Mediterraneo con uno scatto.