mercoledì, Ottobre 22, 2025
Visita il sito

“Decoro urbano: diamo tutti una mano”. Il FAI lancia il concorso nazionale per le scuole



Per l’anno scolastico 2025–2026, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – rinnova il suo impegno educativo con il concorso gratuito “Decoro urbano: diamo tutti una mano”, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto del FAI Scuola, volto a sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela del patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale del nostro Paese.

Un invito a osservare, riflettere e agire

Il concorso propone agli studenti, con il supporto dei loro insegnanti, di esplorare il concetto di decoro urbano come espressione della qualità della vita nei luoghi che abitano quotidianamente: quartieri, piazze, strade, parchi, scuole. L’obiettivo è duplice: da un lato stimolare una riflessione critica sullo stato degli spazi pubblici, dall’altro incoraggiare la progettazione di interventi concreti di rigenerazione urbana, anche su piccola scala.

Gli studenti saranno chiamati a individuare un’area del proprio territorio che presenti criticità legate al degrado, all’abbandono o alla scarsa fruibilità, e a immaginare soluzioni creative e sostenibili per restituirle valore, bellezza e funzionalità. I progetti potranno spaziare dalla riqualificazione di un’aiuola alla valorizzazione di un edificio dismesso, dalla creazione di percorsi pedonali alla promozione di iniziative artistiche e culturali.

Educare alla cittadinanza attiva

“Decoro urbano: diamo tutti una mano” non è solo un concorso, ma un’occasione per educare alla cittadinanza attiva, al senso di responsabilità e al rispetto per i beni comuni. Attraverso l’osservazione diretta, la ricerca sul campo e il lavoro di gruppo, gli studenti potranno sviluppare competenze trasversali e acquisire maggiore consapevolezza del proprio ruolo nella comunità.

Il FAI fornirà materiali didattici, schede operative e strumenti di supporto per accompagnare le scuole lungo tutto il percorso. I progetti più meritevoli saranno premiati e valorizzati a livello nazionale, offrendo visibilità alle idee e all’impegno dei giovani partecipanti.

Un’occasione per cambiare il volto delle nostre città

In un’epoca in cui il degrado urbano e l’incuria degli spazi pubblici rappresentano una sfida concreta per molte realtà italiane, il concorso del FAI si propone come un’opportunità per coinvolgere le nuove generazioni in un processo di trasformazione positiva, partendo dal basso e dal quotidiano.

Perché il decoro urbano non è solo una questione estetica, ma un indicatore del benessere collettivo, della qualità delle relazioni sociali e del rispetto per l’ambiente. E perché, come suggerisce il titolo dell’iniziativa, dare una mano è un gesto semplice, ma potente, che può fare la differenza.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore
nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV