Il presidente del Consiglio comunale di Casamicciola, Gianfranco Mattera, rompe il silenzio sulla drammatica situazione dell’ Ospedale Rizzoli, denunciando una gestione caotica e lacunosa che mette a rischio la continuità dei servizi sanitari.
“Non posso rimanere in silenzio”, ha dichiarato Mattera, evidenziando le assenze dei primari di medicina e cardiologia, figure chiave che risultano quasi del tutto assenti, con gravi conseguenze sulla funzionalità dell’ospedale.

La denuncia arriva in un momento cruciale: con l’arrivo della stagione estiva, Ischia si prepara a ospitare migliaia di visitatori, ma il Rizzoli non sembra pronto ad affrontare l’emergenza sanitaria.
“Bisogna vivere il Rizzoli quotidianamente e non residualmente”, ha sottolineato Mattera, chiedendo un intervento urgente del Direttore Generale dell’ASL Napoli 2 per garantire un presidio continuo e adeguato.
Oltre alle criticità organizzative, il presidente ha puntato il dito contro i lavori senza fine nei pressi della sala mortuaria, un’inefficienza che dura da troppo tempo e che influisce sulla dignità dei pazienti e delle loro famiglie.
“Basta! Bisogna mettere la parola fine a questa vergogna”, ha tuonato Mattera, suggerendo come alternativa temporanea l’accoglienza dei feretri in chiesa in attesa delle funzioni.
La denuncia del presidente del Consiglio comunale si fa più dura nel suo appello alle istituzioni: “La salute dei nostri cittadini e dei nostri ospiti merita rispetto e attenzione”.
L’ospedale Rizzoli è da sempre un punto di riferimento per l’isola, ma l’attuale gestione rischia di comprometterne il ruolo centrale nella sanità locale. Ora l’intervento delle autorità diventa indispensabile per evitare ulteriori ritardi e disagi, prima che la situazione sfugga definitivamente di mano.