Un nuovo tassello si aggiunge al percorso di rinascita di Casamicciola. L’Amministrazione comunale ha approvato il progetto esecutivo per il recupero e la valorizzazione dell’ex Osservatorio Geofisico, uno dei luoghi simbolo della memoria scientifica e storica del territorio.
L’intervento, dal valore complessivo di 2,79 milioni di euro, prevede opere di miglioramento sismico, riqualificazione architettonica e rifunzionalizzazione degli spazi, con l’obiettivo di restituire alla comunità un edificio sicuro, moderno e pienamente fruibile.
Costruito dopo il devastante terremoto del 1883, l’Osservatorio tornerà a essere un punto di riferimento per la cultura e la ricerca scientifica. Il progetto prevede anche il recupero della storica vasca di Grablovitz, un dispositivo sperimentale che consentiva di rilevare eventi sismici a distanza, testimonianza dell’ingegno e della vocazione scientifica che hanno caratterizzato la struttura fin dalle sue origini.
L’intervento rappresenta un passo significativo nel processo di rigenerazione urbana e culturale di Casamicciola, che continua a investire nella valorizzazione dei suoi luoghi identitari, con uno sguardo rivolto al futuro e alla costruzione di una nuova centralità territoriale.














