Con l’ordinanza firmata dal Tenente di Vascello Antonio Magi, Comandante del Porto di Ischia, prende ufficialmente il via l’intervento di ripristino e rifioritura della scogliera sommersa nel tratto centrale della Baia dei Maronti, nel Comune di Barano d’Ischia. I lavori, affidati alla società C.E.M. S.p.A., si svolgeranno dal 13 novembre al 23 dicembre 2025.
L’ordinanza della Guardia Costiera stabilisce l’interdizione totale dello specchio acqueo interessato dai lavori, vietando navigazione, ormeggio, sosta e qualsiasi attività subacquea o di superficie non autorizzata. Le unità in transito dovranno mantenere una distanza minima di 100 metri dai mezzi navali impiegati, tra cui il moto-pontone “Sorrento” e la motobetta “San Matteo Primo”.
L’intervento, autorizzato anche dall’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”, prevede l’utilizzo di materiale inerte certificato e compatibile con l’ambiente marino. La società esecutrice sarà tenuta a garantire la sicurezza dell’area con segnaletica adeguata, operare solo in condizioni meteo favorevoli e comunicare giornalmente gli orari di attività alla Capitaneria di Porto.
Particolare attenzione sarà riservata alla tutela ambientale: eventuali episodi di inquinamento o rinvenimenti archeologici dovranno essere immediatamente segnalati alle autorità competenti.
L’ordinanza, disponibile sul sito istituzionale della Guardia Costiera di Ischia, è stata trasmessa ai Comuni interessati e alle associazioni locali, con l’obbligo di affissione e divulgazione. I contravventori saranno perseguiti secondo le normative vigenti in materia di sicurezza della navigazione e tutela dei beni pubblici.
Un intervento strategico per la salvaguardia del litorale e della biodiversità marina, che impone massima attenzione e collaborazione da parte di tutti gli utenti del mare.














