Giovedì 8 maggio alle ore 18.30 presso la biblioteca comunale Antoniana di Ischia, Antonio Esposito un autore di origine anacaprese, ma molto legato all’isola d’Ischia, presenterà il suo romanzo “L’isola di fronte”.
L’opera racconta la vita di un militare tedesco nato nel 1920 a Berlino, la cui lunga esistenza sarà condizionata dal periodo della sua gioventù con l’inevitabile coinvolgimento nella guerra e le conseguenti imposizioni del servizio che lo porteranno sull’isola di Capri. La personalità e l’ambiente familiare agiati che verranno stravolti dalla lontananza ed altri eventi, accompagneranno un percorso di solitudine dorata e introspettiva che risentirà degli scenari pericolosi nella Berlino del dopoguerra i quali lo esporranno a rischi e nuove scelte con un passato che riemergerà soprattutto grazie ad Ischia che anni dopo giocherà un ruolo decisivo in un crescendo di coincidenze sbalorditive che daranno vita a un finale intenso negli ultimi tempi della sua vita. Il libro che è un omaggio alle due isole che da sempre fanno parte dell’autore, edito in self-publishing a maggio del 2024 ha ottenuto 3 menzioni d’onore in alcuni premi nazionali e soprattutto un Premio della critica per la migliore storia al Concorso “Vinceremo le malattie gravi” di Como.
Antonio Esposito nato ad Anacapri nel 1967, attualmente risiede a Nizza. Negli ultimi anni ha svolto attività di comunicazione tra Italia, Francia e Germania dove ha vissuto. È stato per anni collaboratore dei quotidiani “Ciociaria Oggi” e “L’Inchiesta” e precedentemente per numerose altre pubblicazioni tra le quali “Il Golfo” citato nello scenario del racconto come omaggio soprattutto al compianto Domenico Di Meglio nel ricordo dell’esperienza condivisa.
“L’isola di fronte” è il suo secondo libro, precedentemente, nel 2016, egli ha pubblicato “Ciociaria e no, l’isola senza il mare”, un saggio sui 91 Comuni della Provincia di Frosinone per il quale ha ricevuto, pur senza partecipare ad alcun premio, il riconoscimento “La nazione Ciociara” e selezionato come finalista del Premio Fiuggi Storia 2017. Ha un forte legame con Ischia dove ha vissuto tra il 1990 e il 1992 e dove vive parte della sua famiglia paterna e proprio alla Chiesa del Soccorso a Forio nel 2018 si è sposato.