La Protezione Civile della Regione Campania ha innalzato il livello dell’allerta meteo già in vigore.
A partire dalle 14 di oggi sulle zone 1, 2, 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) si passa all’Arancione. Sulle restanti zone della Campania permane il giallo.
Si prevede, infatti, una intensificazione delle precipitazioni a carattere di rovescio o temporale che potrebbero avere forte intensità.
L’allerta meteo, contestualmente, è stata prorogata fino alle ore 14 di domani, giovedì 11 settembre, su tutta la Campania.
Il quadro meteo, fortemente incerto, renderà possibili temporali particolarmente intensi e a rapidità di evoluzione a scala locale, anche accompagnati di fulmini, grandine e raffiche di vento.
Sull’isola sono stati attivati i protocolli di emergenza che prevedono l’emanazione di ordinanze sindacali da parte dei Comuni.
Al momento, hanno già adottato provvedimenti i sindaci dell’isola, disponendo la chiusura di tutte le scuole, delle ludoteche, dei cimiteri e dei parchi pubblici fino alle ore 14 di giovedì 11 settembre.
Nel Comune di Ischia, come previsto dalle procedure di sicurezza, è stato attivato il COC e disposto l’allontanamento obbligatorio degli abitanti della zona di Monte Vezzi, già colpita dalla frana del 30 aprile 2006.
Il provvedimento è valido dalle ore 17 di mercoledì 10 settembre fino alle 14 del giorno successivo. I cittadini interessati sono stati avvisati tramite messaggi vocali sui cellulari e potranno trovare indicazioni per il ricovero presso le strutture ricettive designate, recandosi al Palazzetto dello Sport “Taglialatela”.