Con un lungo post diffuso a mezzo social il sindaco di Ischia Enzo Ferrandino condivide una riflessione necessaria sui problemi che si stanno affrontando sulla riva destra del porto afflitto dal problema dell’acqua alta che si sta cercando pian piano di risolvere in via definitiva.
Questo il testo integrale:
Voglio condividere con voi una riflessione sincera sui lavori in corso a Riva Destra, attualmente sospesi per permettere alle attività commerciali di lavorare serenamente durante la stagione turistica.
Tengo a ribadire con forza che i lavori previsti non sono ancora ultimati. Per questo motivo, ogni qualvolta si verificano condizioni di bassa pressione e innalzamento del livello del mare, continua a presentarsi il fastidioso problema dell’acqua che risale non più dal bordo banchina, grazie all’argine già realizzato, ma dal fondo della strada.
Quando i lavori saranno completati, durante il prossimo inverno, e sarà ultimato il nuovo manto stradale con il sistema di raccolta e pompaggio delle acque, il problema sarà finalmente risolto.
Va ricordato che questa problematica è ultradecennale e che nessuno prima aveva mai affrontato seriamente la questione. Noi siamo stati i primi volenterosi a reperire i fondi necessari, a progettare un intervento ambizioso e concreto, a munirci dei numerosi pareri e delle autorizzazioni, ad avviare un’opera che guarda al futuro. RICORDIAMOCI BENE che tra i tanti che oggi girano con smartphone e telecamere a immortalare l’acqua sul selciato, c’è anche chi, quando ha avuto responsabilità amministrative, non ha mosso un dito per risolvere la questione.
Colgo anche l’occasione per invitare gli organi di informazione — sempre così attenti, precisi e solerti nell’evidenziare ogni problema del nostro territorio — a raccontare l’intera vicenda con tutti i suoi elementi. Sarebbe auspicabile, ad esempio, ricordare che i lavori non sono stati interrotti “per magia” o “per disorganizzazione”, ma per una precisa scelta condivisa con operatori e commercianti, al fine di non penalizzare l’economia della zona nel pieno della stagione. Un dettaglio non irrilevante.
Tutto questo è stato più volte spiegato e ribadito. Eppure, puntualmente, ad ogni fenomeno atmosferico più intenso, i soliti soggetti si precipitano sul posto solo per criticare, senza onestà intellettuale né memoria storica.
Sono sinceramente stufo!!!
In un paese dove tanti si impegnano con fatica per migliorare le cose, c’è ancora chi preferisce spargere odio, veleno e maldicenze, senza proporre nulla, senza costruire nulla, senza avere un minimo di visione.
Noi andiamo avanti. Con serietà, trasparenza e impegno. Ma non possiamo tacere davanti a chi cerca solo di distruggere ciò che si prova a costruire, con superficialità e rancore.
Ischia merita di più. Noi continueremo a metterci notti insonni, sudore, fatica e soprattutto la faccia.
Sempre!