Sarà inaugurato il 7 agosto alle ore 12 presso l’Approdo turistico “Marina di Lacco Ameno” il Servizio di Telemedicina “La Salute è a Bordo”, novita’ assoluta per i moli turistici della Campania..
Il Servizio è pensato per offrire ai turisti, che durante le vacanze possono manifestare malesseri lievi, un’assistenza in telemedicina da parte di operatori sanitari qualificati.


In queste situazioni, può infatti emergere l’esigenza di una consulenza medica rapida che non richieda necessariamente l’accesso al Pronto Soccorso.
Per rispondere a questa esigenza il Comune di Lacco Ameno, attuale gestore del molo turistico in collaborazione con la Casa di Cura Villa dei Fiori di Acerra e con il supporto tecnologico di Pagine Mediche, ha attivato un punto di accesso virtuale agli specialisti sanitari.
Il servizio offre un videoconsulto tra un medico specialista e l’utente che trascorre le sue vacanze in barca ed approda a Lacco Ameno. L’accesso al servizi,attualmente a carico dell’utente, permetterà di effettuare una prima valutazione clinica ed esami diagnostici di base, con dispositivi medici certificati.
Il coordinamento sanitario e’ affidato al dr.Salvatore Pezzullo, primario di Medicina ed al dr.Ciro De Simone primario di Cardiologia di Villa dei Fiori di Acerra. IL servizio sara’ disponibile tutti i giorni dalle 8 alle 19.30 su richiesta dell’utente .L’interazione tra medico e paziente avverrà tramite videochiamata. All’interno dell’info-point situato all’approdo turistico di Lacco Ameno saranno disponibili Dispositivi Medici che consentiranno di effettuare un check-up di base in autonomia, comprensivo di misurazioni dei principali parametri clinici (pressione arteriosa, temperatura corporea, elettrocardiogramma, ossimetria e glicemia) i:
Alla inaugurazione presenzierà il Sindaco di Lacco Ameno Giacomo Pascale , Antonella Ciccarelli Dirigente Amministrativo e componente del Cda di Clinica Villa dei Fiori srl, che hanno fortemente voluto l’iniziativa di alto valore sanitario oltre che una interessante sperimentazione di partenariato pubblico-privato. Alla realizzazione del Progetto di Telemedicina negli approdi turistici, uno dei primi in Italia ad essere realizzati, hanno collaborato Fabrizio Clemente docente dell’Università Tor Vergata che ha assicurato il coordinamento tecnico scientifico , Alessandra Ciccarelli e Santa Vallante dell’Ufficio Tecnico di Villa dei Fiori, il consigliere comunale delegato Giovanni De Siano, Lucrezia Galano e Sebastiano Staiano per il Comune di Lacco Ameno.