La Polizia continua a dare filo da torcere a chi si rende protagonista di reati. L’ultimo esempio è quello della truffa perpetrata ai danni di alcuni giovani truffati su Facebook di sui si è parlato molto anche sulle testate nazionali soprattutto per il nobile gesto dei poliziotti che hanno individuato una soluzione alternativa per i ragazzi offrendo loro la possibilitĂ di fare la vacanza ad Ischia. Giunti sull’isola, i ragazzi avevano scoperto che l’appartamento fittato non esisteva. Il truffatore è un uomo non residente nel territorio regionale che in meno di 24 ore è stato identificato e denunciato. La truffa si è consumata tramite il social network Facebook ed è probabile che il truffatore ad Ischia non ci sia neanche mai stato. Una brutta storia finita con il lieto fine e soprattutto con il truffatore assicurato alla Giustizia.
INDIVIDUATO IN MENO DI 24 ORE IL TRUFFATORE DEL FALSO APPARTAMENTO: RISIEDE FUORI REGIONE, LA TRUFFA CONSUMATA SU FACEBOOK
