Tra la fine del mese di settembre e l’inizio di ottobre in cui si sono registrate le prime piogge stagionali, l’isola d’Ischia è stata teatro di vendemmia un po’ ovunque. Tra tradizione ed innovazione sono state tante le case vinicole e i contadini che hanno prodotto vini e spumanti. Dopo quelle di Tommasone, con le nostre telecamere siamo stati all’interno delle Cantine “Pietratorcia” dove l’enologo Ambrogio Iacono ci ha illustrato quali saranno i risultati della vendemmia 2021. “E’ stata un’annata positiva – ha sottolineato Iacono – ma ora la speranza è quella di cominciare ad uscire dalla crisi economica che ha travolto le piccole e medie imprese.
SULL’ISOLA D’ISCHIA VENDEMMIA TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE, GINO IACONO, ENOLOGO DELLE CANTINE PIETRATORCIA: “ANNATA POSITIVA, ORA LA SPERANZA E’ USCIRE DALLA CRISI ECONOMICA IN CUI CI HA RICACCIATO LA PANDEMIA”
