In occasione della Giornata Internazionale in memoria delle vittime della strada, anche Ischia ha voluto rendere omaggio a quanti hanno perso la vita lungo le sue strade. Un momento di raccoglimento e di forte impatto emotivo si è svolto grazie all’iniziativa del Comitato La Strada del Buonsenso, che ha organizzato un corteo silenzioso che ha preso il via dall’Istituto Mattei di Casamicciola fino ad arrivare in piazza Santa Restituta
I partecipanti hanno sfilato portando un lungo striscione, sul quale erano impressi i nomi delle tante vittime che negli anni hanno perso la vita in tragici incidenti stradali a Ischia. Un gesto semplice ma potente, che ha trasformato il dolore individuale in memoria collettiva, ricordando che dietro ogni numero delle statistiche c’è una persona, una famiglia, una comunità ferita.
Attraverso il corteo, si è voluto lanciare un appello alle istituzioni e alla società civile affinché si intensifichino le azioni di prevenzione, educazione e controllo, per ridurre drasticamente il numero di incidenti.
La commemorazione si è conclusa con un momento di raccoglimento in piazza Santa Restituta dove è stato svelato “L’Angelo Custode della Strada”, opera donata dall’artista Felice Meo, e con la promessa di continuare a lavorare per una “strada del buonsenso”, dove il rispetto delle regole e l’attenzione alla vita siano al centro. La giornata ha ricordato che la sicurezza stradale non è un tema astratto, ma una responsabilità concreta che riguarda tutti.













