In occasione della Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada, la piazza di Santa Restituta ha ospitato una cerimonia intensa e partecipata. Il Comitato “La Strada del Buonsenso”, insieme agli studenti dell’Istituto Mattei, al sindaco Giacomo Pascale e alle amministrazioni comunali dell’isola d’Ischia, ha presentato il totem della memoria “L’angelo custode della strada”, un’opera simbolica realizzata dall’artista Felice Meo per ricordare chi ha perso la vita lungo le strade dell’isola.


Il totem, collocato nel cuore di Lacco Ameno, vuole essere un monito costante e un invito alla responsabilità. La sua figura di “angelo custode” rappresenta la protezione e la speranza di un futuro in cui la sicurezza stradale sia al centro delle scelte di cittadini.
Gli studenti del Mattei hanno contribuito attivamente alla cerimonia, portando la loro voce e sensibilità in un momento che unisce memoria e impegno civile. Le amministrazioni comunali dell’isola hanno ribadito la necessità di rafforzare le politiche di prevenzione e di educazione alla sicurezza, sottolineando come la lotta all’incidentalità stradale sia una priorità condivisa.
Il Comitato “La Strada del Buonsenso” ha voluto trasformare il dolore delle tante vite spezzate in un gesto di speranza e consapevolezza. L’inaugurazione del totem non è solo un atto commemorativo, ma un invito a cambiare comportamenti e a costruire una cultura del rispetto sulle strade.













