Campagnano Alta, località Belvedere, torna al centro dell’attenzione per una situazione ambientale sempre più critica. Nella zona, già da tempo segnata da episodi di inciviltà, si registrano quotidianamente abbandoni indiscriminati di rifiuti. L’ultimo ritrovamento, particolarmente allarmante, riguarda materiale che si sospetta possa contenere amianto, con evidenti rischi per la salute pubblica e per l’ambiente.

A denunciare l’accaduto è l’Associazione Il Palmento, da anni impegnata nella tutela del territorio, che insieme ai residenti lancia un appello alle istituzioni: “Basta inciviltà. Il nostro territorio non è una discarica. È ora di agire con controlli più serrati e interventi concreti.”
La situazione, definita “gravissima e fuori controllo”, richiede un’azione immediata da parte delle autorità competenti. I cittadini chiedono l’installazione di sistemi di videosorveglianza, un rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine e una bonifica urgente delle aree contaminate.
Il Belvedere di Campagnano, noto per il suo panorama mozzafiato e la sua vocazione naturalistica, rischia di essere compromesso da comportamenti irresponsabili e dall’assenza di misure efficaci. L’appello dell’associazione è chiaro: “Serve una risposta forte e tempestiva. La tutela dell’ambiente è un dovere collettivo.”













