A conclusione dell’Anno Santo 2025, nel ricordo dei nostri Antenati, che vollero a Forio l’odierna Basilica di Santa Maria di Loreto e le annesse Opere di Assistenza e CaritĂ , i cui prodromi di fondazione risalgono al secolo XIV collegati e contemporanei al sorgere del culto sviluppatosi a Loreto nelle Marche, accoglieremo un’insigne Reliquia della Santa Casa, donata dalla Prelatura di Loreto, per essere custodita per sempre nella Basilica foriana. In preparazione all’evento giovedì 27 novembre alle ore 19.45 nella Basilica di Santa Maria di Loreto ci sarĂ un incontro di formazione dal titolo “La Santa Casa: tra storia, devozione e Annuncio evangelico” curato da Padre Flaviano Timperi, Direttore dell’Ufficio Pastorale della famiglia e della vita della Diocesi di Loreto, con la partecipazione del Dott. Gaetano Maschio, autore della pubblicazione “Santa Maria di Loreto in Forio, la Fede venuta dal mare: storia, arte e tradizioni” e del Diacono Prof. Agostino Di Lustro, Direttore dell’Archivio Storico Diocesano di Ischia. Venerdì 28 novembre alle ore 16.30 presso il Molo di Forio – Banchina Ufficio Circondariale marittimo avrĂ luogo la SOLENNE CERIMONIA DI ACCOGLIENZA. Corteo verso la Basilica, intronizzazione e Santo Rosario meditato. Alle ore 18.00 S. Messa Solenne animata dalla Schola Cantorum Lauretana – Cav. Giuseppe Colella diretta dal Diacono M. Giuseppe Iacono. La Reliquia resterĂ esposta alla venerazione dei Fedeli durante tutto il Novenario dell’Immacolata ed in occasione della Festa della S. Casa di Loreto e sarĂ poi custodita per sempre nella Basilica di Forio. “Dalla Casa di Maria per sempre a Forio in segno di Fede e di speranza, dono straordinario per il nostro cammino spirituale”, queste le significative parole con cui il Parroco Don Beato Scotti ed il Priore dell’Arciconfraternita di Santa Maria di Loreto in Forio Prof. Luigi Lamonica hanno annunciato lo storico avvenimento.













