Incastonato sotto la suggestiva Chiesa del Soccorso, affacciato su uno dei panorami più emozionanti dell’isola d’Ischia, lo storico ristorante foriano Umberto a Mare gestito dalla famiglia Regine, ha ottenuto la sua prima “stella Michelin”, riconoscimento che celebra una cucina di grande qualità e una visione gastronomica raffinata e contemporanea.
La bellezza del luogo è mozzafiato: il mare che si tinge d’oro al tramonto, le onde che accarezzano la costa, e l’atmosfera sospesa tra sacralità e natura. Ma è la cucina a reggere il confronto con tanta meraviglia. Lo chef propone un percorso degustazione poetico e sorprendente, intitolato Sogno di una Notte di Mezza Estate, in cui spicca il piatto Gioco di Mare, una creazione che fonde tecnica moderna e sapori autentici.
Tra le proposte più apprezzate dalla guida, i tortelli di cernia e il pescato del giorno, preparati con cura e innovazione, rappresentano l’anima di una cucina che sa valorizzare la tradizione campana con eleganza. Anche la selezione di dolci è stata definita memorabile, a conferma di un’esperienza gastronomica completa e coinvolgente.
A rendere ancora più speciale la visita è la cantina visitabile, che custodisce oltre 1.500 etichette: Champagne d’eccellenza, grandi classici francesi e Riesling tedeschi di altissimo livello. Un patrimonio enologico curato con passione dal giovane sommelier e titolare, capace di guidare gli ospiti con precisione e entusiasmo attraverso abbinamenti perfetti.
La stella Michelin rappresenta non solo un traguardo, ma anche un riconoscimento al lavoro costante, alla ricerca della qualità e all’amore per il territorio.
Umberto a Mare gestito oggi da Marco e Fabrizio Regine, entra così nell’Olimpo della ristorazione d’autore, portando con sé il profumo del mare, la luce del tramonto e il gusto autentico di Ischia.














