È partita a Procida una nuova operazione di bonifica e recupero dei veicoli abbandonati sulle strade pubbliche, promossa e coordinata dai Carabinieri dell’isola. L’intervento mira a ripristinare il decoro urbano e a tutelare l’ambiente, rimuovendo mezzi in evidente stato di degrado e privi dei requisiti minimi di legge.
Veicoli sequestrati e degrado ambientale
Durante i controlli, sono stati individuati numerosi scooter e motocicli lasciati incustoditi da tempo. I mezzi, privi di assicurazione, revisione e documenti di circolazione, sono stati sequestrati ai fini della confisca. Oltre a rappresentare un rischio per la sicurezza pubblica, questi veicoli si configurano come veri e propri rifiuti ambientali, contribuendo al deterioramento del paesaggio urbano e potenzialmente danneggiando l’ecosistema locale.
Una strategia contro il degrado urbano
L’operazione rientra in un piano più ampio di contrasto all’abbandono indiscriminato di veicoli su suolo pubblico. Le forze dell’ordine continueranno nei prossimi giorni le attività di monitoraggio e controllo, con l’obiettivo di liberare le strade da mezzi non conformi e restituire decoro agli spazi comuni.
Le autorità invitano i cittadini a segnalare situazioni analoghe e ricord














