domenica, Novembre 9, 2025
spot_img

Campi Flegrei, oltre 20 scosse registrate oggi. Aggravati i disagi in Via Antiniana, tra Agnano e Pozzuoli: preoccupazione tra i residenti



Continuano i disagi in Via Antiniana, arteria di collegamento tra Agnano e Pozzuoli, già interessata da settimane da anomalie del manto stradale. I lavori di sostituzione dell’asfalto, avviati dopo la comparsa di rigonfiamenti simili a bolle, risultano attualmente sospesi a causa di problematiche tecniche legate alle condotte fognarie sottostanti.

Nella giornata di oggi, domenica 9 novembre, si è registrato un nuovo sciame sismico che ha colpito l’area dei Campi Flegrei. A partire dalle 6:03 del mattino, l’Osservatorio Vesuviano ha registrato oltre venti scosse di terremoto, con la più intensa di magnitudo 2.2 localizzata tra Pisciarelli e la Solfatara, a una profondità di circa 2,7 km.

Le scosse sono state avvertite distintamente in diversi quartieri di Napoli, in particolare ad Agnano e Fuorigrotta, e naturalmente a Pozzuoli, dove numerosi cittadini hanno segnalato vibrazioni prolungate e ripetute. L’evento sismico più forte, registrato alle 6:11, è stato seguito da almeno tre ulteriori scosse nel giro di pochi minuti.

In questo contesto, i rigonfiamenti dell’asfalto in Via Antiniana — situata in prossimità di un campo fumarolico — continuano a destare attenzione. L’Osservatorio Vesuviano ha effettuato rilievi termici nella zona, ma i risultati preliminari non indicano al momento significativi aumenti di temperatura. Tuttavia, la concomitanza tra le deformazioni del manto stradale e l’intensificarsi dell’attività sismica alimenta la preoccupazione tra i residenti e solleva interrogativi sulla stabilità del sottosuolo.

Le autorità locali, in collaborazione con la Protezione Civile e l’INGV, stanno monitorando costantemente l’evolversi della situazione. Il Comune di Pozzuoli ha diffuso un comunicato invitando la popolazione alla prudenza e assicurando aggiornamenti tempestivi sull’andamento dello sciame sismico e sui lavori in corso

Nel frattempo, la viabilità in Via Antiniana resta compromessa, con disagi significativi per residenti, pendolari e attività commerciali della zona. La speranza è che, una volta superata la fase critica dello sciame sismico, si possa procedere con la messa in sicurezza e il ripristino definitivo della strada.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio -spot_img
- Annuncio -spot_img

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV