Lacco Ameno, 21 ottobre — Si è svolta nella mattina di ieri (martedì 21 ottobre) una riunione presso l’Istituto Mennella, plesso “Principe di Piemonte”, alla presenza dell’Ufficio Scuola, del Comando di Polizia Locale, di rappresentanti del consiglio d’istituto, rappresentanti di classe e alcune mamme degli alunni. A darne notizia è il sindaco di Lacco Ameno, Giacomo Pascale, che ha definito l’incontro “molto proficuo”.
Durante la riunione è stato confermato l’apprezzamento da parte delle famiglie per i servizi aggiuntivi messi a disposizione dal Comune: lo scuolabus con corse dedicate dal parcheggio dell’approdo turistico al Capitello, e il pedibus, attivo su via Roma (presso Ottica Pipolo) e in piazza (Stella di Mare). Entrambi i servizi, attualmente gratuiti, sono stati pensati per rispondere alle esigenze delle famiglie, ridurre il traffico in prossimità della scuola e garantire maggiore sicurezza agli alunni.
Il sindaco ha sottolineato come questi servizi siano resi possibili grazie alla disponibilità e all’impegno dei ragazzi del Servizio Civile, che ogni giorno accompagnano i bambini all’ingresso e, quando necessario, anche all’uscita da scuola.
Pascale ha rivolto un appello alla responsabile Assunta Barbieri affinché si rafforzi la collaborazione, in particolare per facilitare l’ingresso dei più piccoli, gestire eventuali ritardi dello scuolabus in caso di maltempo e valutare l’introduzione di un’uscita autonoma per le classi quinte.
Il primo cittadino ha evidenziato come Lacco Ameno sia tra i pochi Comuni a offrire un servizio di tale portata, frutto di una sinergia tra amministrazione, personale scolastico, Polizia Locale e famiglie. Ha espresso un sentito ringraziamento al Comando dei Vigili, agli uffici comunali, al personale scolastico e in particolare alle ragazze del Servizio Civile, che ogni giorno dimostrano grande senso del dovere e sensibilitĂ verso la comunitĂ .
Considerato il numero crescente di richieste, Pascale ha annunciato la necessità di reperire ulteriori risorse per ampliare il servizio. Ha infine espresso soddisfazione per il consenso ricevuto dalle famiglie, sia per i servizi attuali che per le opere pubbliche in programma, ringraziando in particolare la consigliera Carmela Monti per l’impegno profuso.
Il sindaco ha concluso ringraziando i cittadini per l’affetto e la fiducia dimostrati.