Ischia – Il legame profondo tra bellezza paesaggistica e patrimonio culturale sarà al centro del convegno dal titolo “L’isola d’Ischia tra arte e territorio”, organizzato dal Centro Studi sul Turismo “V. Telese”. L’appuntamento è fissato per martedì 21 ottobre 2025 alle ore 9:30, presso la Biblioteca Antoniana di Ischia, con ingresso libero.
A guidare l’incontro sarà la Dott.ssa Lucia Annicelli, direttrice della Biblioteca Antoniana, figura di riferimento per la promozione culturale sull’isola. La sua relazione offrirà uno sguardo approfondito sul ruolo dell’arte nella costruzione dell’identità territoriale, con particolare attenzione alla storia, alle architetture e alle espressioni artistiche che hanno reso Ischia un crocevia di civiltà e creatività.
Il convegno si inserisce nel programma di formazione e ricerca del Centro Studi “V. Telese”, da anni impegnato nella valorizzazione del turismo consapevole e sostenibile. L’iniziativa mira a stimolare il dialogo tra istituzioni, cittadini e operatori culturali, promuovendo una visione integrata del territorio che tenga conto delle sue risorse naturali, storiche e artistiche.
L’incontro sarà anche un’occasione per riflettere sul ruolo delle biblioteche come presidi culturali e luoghi di aggregazione, capaci di generare conoscenza e partecipazione. La Biblioteca Antoniana, con la sua storia e il suo patrimonio, rappresenta uno dei punti nevralgici della vita culturale isolana.
Il Centro Studi invita tutta la cittadinanza, gli studenti, gli appassionati e i professionisti del settore a partecipare. Un momento di confronto e ispirazione per chi crede che il futuro dell’isola passi anche attraverso la tutela e la valorizzazione del suo immenso patrimonio artistico e territoriale.