venerdì, Ottobre 17, 2025
Visita il sito

Scienza e Ambiente: i ragazzi del Buchner al centro del progetto Med- IREN



Il 15 ottobre, gli studenti delle classi 4BO e 5AO del Liceo Statale Buchner hanno preso parte al secondo appuntamento del progetto Med-IREN, ospitato presso la Casa Comune di Casamicciola. L’iniziativa, dedicata all’approfondimento delle Nature-Based Solutions (NBS), ha offerto ai ragazzi un’occasione concreta per esplorare il ruolo dell’ingegneria ambientale nel monitoraggio e nella mitigazione degli effetti del cambiamento climatico sul territorio ischitano.

Durante la giornata, gli studenti hanno assistito a dimostrazioni pratiche e presentazioni tecniche sulle reti di monitoraggio ambientale, osservandone il funzionamento e discutendo con esperti del settore. Particolare attenzione è stata rivolta all’integrazione tra tecnologie e soluzioni naturali per la prevenzione del dissesto idrogeologico e la protezione delle infrastrutture locali.

Il progetto Med-IREN punta a creare un sistema di monitoraggio che unisca sostenibilità, efficacia e rispetto per l’ambiente, combinando le NBS con misure strutturali tradizionali. Gli studenti del Buchner hanno partecipato attivamente al dibattito, condividendo idee e proposte su come applicare queste soluzioni anche in altri contesti territoriali.

Un’esperienza formativa di grande valore, che ha rafforzato nei giovani la consapevolezza del legame tra scienza, ambiente e responsabilità civica, arricchendo il loro percorso educativo e personale.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore
nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV