Il Comune di Bacoli, guidato dal sindaco Josi Gerardo Della Ragione, ha annunciato con orgoglio una nuova vittoria nella lotta per la legalità e l’inclusione sociale: un immobile confiscato alla camorra diventerà un giardino terapeutico per persone con disabilità. Il progetto, finanziato con 200.000 euro dalla Regione Campania grazie alla vittoria di un bando pubblico, rappresenta un esempio virtuoso di rigenerazione urbana e sociale.
Casa Alda Merini: Da simbolo di degrado a presidio di comunità
L’immobile, situato in via Silio Italico nella zona Bellavista, era un tempo rifiutato dal Comune stesso, in quello che il sindaco definisce “uno scandalo nazionale”. Oggi, invece, è diventato il cuore pulsante di un progetto che promuove autonomia e vita di comunità per persone con disabilità. Affidato alla cooperativa Proodos, già vincitrice di un precedente bando, la struttura ospita attività inclusive e ora si prepara a espandersi anche all’esterno.




Il nuovo spazio sarà molto più di un semplice giardino. Prevede:
– Una palestra all’aperto per attività motorie
– Un’area agricola per coltivare prodotti tipici locali
– Uno spazio relax dedicato all’arte terapia
– Una parete didattica sensoriale per stimolare i sensi e l’apprendimento
Queste iniziative mirano a creare un ambiente educativo e di animazione, dove nessuno viene lasciato indietro.
Il progetto si è classificato terzo tra le tante proposte presentate da tutta la regione, ottenendo un punteggio altissimo. Un risultato che testimonia la qualità della proposta e la determinazione dell’amministrazione comunale nel valorizzare i beni sottratti alla criminalità organizzata.






Il sindaco collega questa iniziativa alla candidatura di Bacoli come Capitale Italiana della Cultura per il 2028, sottolineando che “essere al fianco di chi ha più bisogno” è il vero significato di cultura. Ringraziando l’assessora Olga Schiano lo Moriello e l’ufficio tecnico comunale, Della Ragione evidenzia come l’ampliamento del personale tecnico abbia permesso di intercettare nuovi finanziamenti e avviare progetti di grande impatto.