mercoledì, Ottobre 15, 2025
Visita il sito

Convegno sul Turismo a Ischia: Smontare i Luoghi Comuni per Rilanciare il Paese



Il Parco Culturale Ischia e Federalberghi Ischia & Procida promuovono un importante momento di riflessione e confronto sul turismo italiano, con il convegno “Il petrolio dell’Italia”, in programma il 24 ottobre 2025 alle ore 16.00 presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Don Vincenzo Avallone” in via Parroco Leonardo D’Abundo n. 17, a Forio, località Panza.

Il convegno nasce dalla volontà di presentare il rapporto nazionale “Il petrolio dell’Italia”, un’analisi critica che affronta dieci luoghi comuni sul turismo italiano. Queste convinzioni, spesso percepite come verità assolute, vengono smascherate come ostacoli allo sviluppo economico e culturale del Paese. L’obiettivo è quello di promuovere una visione più consapevole e strategica del settore turistico, considerato una risorsa fondamentale per l’Italia.

A introdurre e moderare l’incontro sarà Alessandro Massimo Nucara, Direttore Generale di Federalberghi. I saluti istituzionali saranno affidati a Felice Casucci, Assessore Regionale al Turismo della Regione Campania, Stanislao Verde, Sindaco di Forio, Luca D’Ambra, Presidente di Federalberghi Ischia & Procida, Caterina Mazzella, Presidente del Parco Culturale Ischia, e Ilaria Migliaccio, Presidente dell’associazione “EpoiRitorniamo”.

Tra gli interventi previsti, spicca quello di Antonio Preieti, sociologo e autore del rapporto, che illustrerà i contenuti e le implicazioni del documento. A seguire, prenderanno la parola Alessia Peraro, Presidente dei Giovani Albergatori Ischia & Procida e rappresentante dell’associazione “EpoiRitorniamo”, Giuseppina Di Guida, Dirigente Scolastico e membro del Parco Culturale Ischia, Mario Sironi, Dirigente dell’I.P.S. Telese, Assunta Barbieri, Dirigente del Liceo Statale Giorgio Buchner, e Rosaria Scotti, Dirigente dell’I.T.I. “E. Mattei”.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione culturale e turistica dell’isola, con l’intento di stimolare una riflessione collettiva e costruttiva sul ruolo del turismo come motore di crescita e coesione sociale.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore
nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV