PROCIDA — “Il Centro Polifunzionale Isola di Procida è pronto!” Con queste parole l’assessore Rossella Lauro ha annunciato la conclusione di un progetto atteso e fortemente voluto dalla comunità locale. Un passo importante per l’isola, che si dota per la prima volta di uno spazio pensato per accogliere persone, idee e passioni, con un occhio di riguardo alle nuove generazioni.
Al centro dell’intervento, una tensostruttura di 1250 metri quadrati che diventa il cuore pulsante di attività sportive, culturali e artistiche. Un luogo dove sarà possibile allenarsi, giocare, vivere momenti di squadra, ma anche assistere a concerti, spettacoli teatrali, saggi di danza e iniziative che rafforzano il senso di appartenenza e la vitalità della comunità.

Accanto alla struttura principale, il progetto include un blocco servizi con bagni pubblici, spogliatoi e una sala multifunzionale dedicata a laboratori e attività artistiche. Un ambiente inclusivo, curato nei dettagli, pensato per essere accessibile e aperto a tutti.
“Questo centro non è solo un’opera pubblica,” ha sottolineato Lauro, “ma un segno concreto di rinascita, un investimento sul futuro dell’isola, sul benessere e sulla socialità.”
Il Comune di Procida conferma così il suo impegno per la creazione di spazi pubblici vivi e sostenibili, capaci di raccontare una visione di comunità che cresce insieme. Un’isola piccola, ma capace di grandi visioni.