mercoledì, Ottobre 8, 2025
Visita il sito

Forio ospita la Summer School ISPRA su ambiente e salute: al via cinque giorni di formazione scientifica



È partita a Forio la prima fase della Summer School “Laboratori di ricerca e monitoraggio ambientale – Ambiente e Salute”, un’iniziativa di alto profilo promossa dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) nell’ambito della Scuola di Specializzazione in Discipline Ambientali (SSDA), in collaborazione con l’Area Marina Protetta Regno di Nettuno.

La cerimonia inaugurale, tenutasi il 5 ottobre presso la sede dei Marinai d’Italia, ha visto la partecipazione di figure istituzionali e scientifiche di rilievo: il Presidente del Consiglio Comunale di Forio, Gianni Mattera, il Direttore dell’Area Marina Protetta, Antonino Miccio, e Chiara Maggi, Responsabile del Centro Nazionale dei Laboratori ISPRA, che ha portato i saluti ufficiali del Direttore Generale dell’Istituto.

La Summer School, articolata in cinque giornate fino al 10 ottobre, coinvolge giovani laureati e dottori di ricerca in discipline scientifiche in un percorso formativo teorico-pratico basato sull’approccio One Health. Le attività previste includono analisi ambientali di tipo chimico, biologico, ecotossicologico, geologico e sulla qualità dell’aria, con l’obiettivo di formare professionisti capaci di integrare la tutela ambientale con la promozione della salute pubblica.

L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per rafforzare il legame tra ricerca, territorio e istituzioni, promuovendo una cultura ambientale fondata su competenze multidisciplinari e visione sistemica.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV