Lacco Ameno riscopre uno dei suoi luoghi più iconici con il restauro della Fontana del Capitello, tornata a splendere grazie all’impegno dell’Assessore Ciro Calise, figura storica e stimata del comune del “fungo”. Il progetto, sostenuto con entusiasmo dalla giunta guidata dal sindaco Giacomo Pascale, ha restituito alla cittadinanza un angolo di bellezza e memoria, incastonato tra il verde e il mare.


La fontana, posta all’ingresso del corso principale del paese, si presenta oggi come un’opera monumentale dal forte impatto visivo. Al centro campeggia l’incisione “PITHECUSAE”, antico nome greco dell’isola d’Ischia, che richiama le origini millenarie del territorio. L’acqua sgorga da due aperture superiori, scivola lungo scanalature verticali e si raccoglie in una vasca alla base, in un gioco armonico di movimento e luce.
Il design geometrico, con forme e colori contrastanti, conferisce alla struttura un carattere moderno pur mantenendo un legame profondo con la storia locale. L’apertura circolare nella parte alta incornicia il cielo, offrendo ai passanti un punto di vista poetico e simbolico: uno sguardo verso l’alto, tra passato e futuro.

A pochi passi dal celebre fungo di tufo, la Fontana del Capitello torna ad essere luogo di incontro e contemplazione, testimonianza concreta di come la cura del patrimonio urbano possa rafforzare l’identità di una comunità . Un gesto di attenzione e amore per Lacco Ameno, che oggi si mostra più accogliente e consapevole delle sue radici.