giovedì, Settembre 25, 2025
Visita il sito

Dal PCTO alla Formazione Scuola-Lavoro: come l’IT Mattei di Casamicciola anticipa il futuro dell’istruzione



A partire dall’anno scolastico 2025/2026, i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) cambiano nome e identità: diventano ufficialmente “Formazione Scuola-Lavoro”. 

Non si tratta di una semplice modifica terminologica, ma di una scelta culturale e pedagogica che punta a rafforzare il valore educativo e professionale di questi percorsi.

Il Ministero dell’Istruzione ha chiarito che il nuovo nome intende “restituire ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento una piena dignità educativa, un’identità comunicativa chiara e una funzione formativa solida, ancorata alla realtà e ai bisogni concreti degli studenti”.

L’Istituto Tecnico Mattei si distingue da anni per l’efficacia e la qualità delle sue attività di PCTO, ora Formazione Scuola-Lavoro. I percorsi attivati con gli studenti hanno una forte valenza professionalizzante, orientata all’inserimento nel mondo del lavoro. Le collaborazioni con aziende locali, della terraferma e all’estero, studi professionali ed enti pubblici — in particolare uffici tecnici nei settori ambiente, costruzioni e territorio — rappresentano un pilastro dell’offerta formativa.

Questa sinergia tra scuola e mondo produttivo consente agli studenti di acquisire competenze reali, spendibili e coerenti con le esigenze del mercato.

La Formazione Scuola-Lavoro coinvolge anche il settore dell’ istruzione degli adulti, con percorsi dedicati all’ informatica e alle costruzioni, ambiente e territorio che prenderanno il via dal 29 settembre.

L’avvio ufficiale è previsto per venerdì 29 settembre alle ore 15:30, segnando un ulteriore passo verso un’istruzione inclusiva, dinamica e orientata al futuro.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV