venerdì, Settembre 19, 2025
Visita il sito

San Gennaro non tradisce: il sangue si scioglie e Napoli esplode di gioia!



Si compie anche quest’anno, puntuale come da tradizione, il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro, patrono di Napoli. Alle ore 9.59, nel Duomo gremito di fedeli, il cardinale Mimmo Battaglia espone le ampolle contenenti il sangue del Santo e mostra il liquido già in stato liquido, segno che il miracolo si è verificato. Alle 10.08, l’abate della Cappella del Tesoro, monsignor Vincenzo De Gregorio, annuncia ufficialmente: “La reliquia è stata trovata completamente liquida”, scatenando un lungo applauso e lo sventolio del tradizionale fazzoletto bianco, simbolo di gioia e buon auspicio⁽¹⁾.

La giornata, che coincide con l’anniversario del martirio di San Gennaro avvenuto nel 305 d.C., è considerata la più importante tra le tre date in cui si attende il prodigio: le altre sono la prima domenica di maggio e il 16 dicembre. Secondo la tradizione popolare, la liquefazione è segno di protezione e prosperità per la città; al contrario, un mancato scioglimento è interpretato come presagio negativo.

La celebrazione inizia alle 7.30 con l’apertura della Cattedrale, seguita dalla Santa Messa alle 8.00 e dalla lettura della Passione del Santo. Alle 10.00, il cardinale Battaglia, accompagnato dal sindaco Gaetano Manfredi, dal presidente della Regione Vincenzo De Luca e da altre autorità civili e religiose, si reca nella Cappella del Tesoro per aprire la cassaforte che custodisce le ampolle

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV