La prima serata di “Viva Rizzoli” lascia tutti senza fiato. Le facciate del centro storico di Lacco Ameno si trasformano in tele viventi, illuminate da fasci di luce e immagini in movimento che celebrano la figura di Angelo Rizzoli, l’imprenditore che ha portato la Dolce Vita sull’isola d’Ischia. L’installazione di digital painting, curata dall’artista canadese-britannico Matthew Watkins, stupisce con effetti visivi spettacolari e un impatto emozionale che coinvolge il pubblico in un’esperienza immersiva unica.


Dal Fungo a Villa Arbusto, dall’Albergo della Regina Isabella all’ospedale Anna Rizzoli, ogni angolo del paese diventa parte di un racconto visivo che intreccia memoria, tecnologia e creatività. Watkins dipinge dal vivo servendosi di una tavoletta digitale, lasciandosi ispirare da paesaggi, personaggi e simboli del territorio, accompagnato dalle musiche e dai fotogrammi dei film prodotti da Rizzoli.


“Viva Rizzoli. L’imprenditore che portò la Dolce Vita a Lacco Ameno” è molto più di una mostra: è una galleria sotto le stelle, un viaggio emozionale che si può vivere ogni sera dalle 20 fino al 24 settembre lungo Corso Angelo Rizzoli. Un omaggio all’identità culturale dell’isola e a una figura che ha segnato profondamente la sua storia.


L’iniziativa, promossa dal Comune di Lacco Ameno con testi di Pietro Cenzino Di Meglio e l’assistenza tecnica di RMS, rientra nel progetto “Io giro Ischia e Capri” finanziato dalla Regione Campania. La vicesindaca Carla Tufano sottolinea il valore dell’evento come occasione di condivisione e innovazione, capace di coinvolgere cittadini e visitatori di ogni età.
Una settimana di luce, arte e memoria che vale la pena vivere.