martedì, Settembre 16, 2025
Visita il sito

LACCO AMENO CELEBRA RIZZOLI CON L’ARTE DIGITALE DI MATTHEW WATKINS




Una settimana in cui edifici e monumenti del centro cittadino diventeranno tele su cui riprodurre dal vivo tutto l’immaginario legato alla figura del ‘Commenda’, a un’atmosfera e ricordi che hanno segnato un passaggio cruciale nella vita del paese


c.s.| Dal 18 al 24 settembre, a partire dalle ore 20 su Corso Angelo Rizzoli, il Comune di Lacco Ameno presenta “Viva Rizzoli. L’imprenditore che portò la Dolce Vita a Lacco Ameno”, installazione di digital painting, tra fantasia e tecnologia, a cura di Matthew Watkins, artista canadese-britannico capace di trasformare muri, facciate e spazi pubblici in tele viventi.

Creatività e manualità saranno gli strumenti per riprodurre tutto l’immaginario legato alla figura del “Commenda” e al suo ruolo di mecenate che, negli anni ’50, trasformò Lacco Ameno da un paese di pescatori e agricoltori in una delle mete turistiche e culturali più ricercate dal jet set internazionale. Nelle prime tre serate (18-19-20 settembre), servendosi di una tavoletta e dei pixel, sarà Watkins stesso a dipingere dal vivo lasciandosi ispirare da personaggi e paesaggi, dai simboli del territorio (dal Fungo a Villa Arbusto) e dalle opere che realizzò l’imprenditore milanese a Lacco Ameno (dall’Albergo della Regina Isabella all’ospedale Anna Rizzoli), dai memorabilia del tempo come dall’intramontabile musica della Dolce Vita fino ai fotogrammi più iconici tratti dai film prodotti dall’imprenditore milanese (da “Vacanze a Ischia” a “Ischia, operazione amore”).
Attraverso una formula innovativa di valorizzazione artistica e spettacolarizzazione di piazze, edifici e monumenti del centro cittadino, il comune di Lacco Ameno rende così omaggio a una figura decisiva per lo sviluppo turistico ed economico dell’isola d’Ischia, ma anche a un’epoca, a un’atmosfera e a ricordi che hanno segnato un passaggio cruciale nella vita del Paese.  

L’installazione di Digital Painting “Viva Rizzoli”, con testi di Pietro Cenzino Di Meglio e l’assistenza tecnica di RMS, è basata sull’utilizzo emozionale di fasci di luce, proiettati su grandi superfici. Le facciate degli edifici del corso principale di Lacco Ameno o monumenti naturali come il celeberrimo Fungo verranno utilizzati da Matthew Watkins come insoliti “schermi di proiezione” dove realizzare al momento immagini con un forte impatto emozionale per il pubblico. Una formula forse più vicina alla street art che alla pittura, che da tempo rappresenta una vera e propria rivoluzione artistica, ma sempre attenta a rispettare la dimensione narrativa delle rappresentazioni.

Esponente riconosciuto tra i più autorevoli della nuova corrente di mobile digital art, Matthew Watkins ha esposto in mostre personali e collettive in molte città tra cui New York, San Francisco, Londra, Leeds, Verona, Bari, Milano e Amburgo. Residente in Italia, da oltre trent’anni intreccia disegno, animazione e luce per raccontare storie sospese tra memoria e immaginazione. Frequentatore di Ischia da più di dieci anni, ha contribuito con performance di pittura dal vivo alla Festa a mare agli scogli di Sant’Anna e con proiezioni che celebrano la storia e lo spirito dell’isola. Watkins ha presentato le sue opere e insegnato a studenti in festival, università e spazi culturali a livello internazionale, cercando sempre la scintilla in cui arte, comunità e atmosfera si incontrano.

«Una mostra insolita e all’avanguardia» commenta la vicesindaca e assessore alla Cultura Carla Tufano «che porterà nel nostro centro storico installazioni particolari e scenografiche tutte dedicate all’epopea di Angelo Rizzoli a Lacco Ameno e sull’isola d’Ischia. Lo faremo coinvolgendo cittadini e ospiti raccontando un personaggio e un tempo appassionanti attraverso un nuovo modo di esprimersi, di condividere e vivere l’arte. Ringrazio un artista come Matthew Watkins per aver accettato il nostro invito confrontandosi con la nostra storia e i nostri ricordi attraverso l’arte digitale. La tecnologia e la creatività uniscono le forze per creare qualcosa di veramente speciale che richiamerà soprattutto i giovani, così attenti alle nuove frontiere dell’innovazione, ma che può essere apprezzata da un pubblico di tutte le età».


“VIVA RIZZOLI. L’imprenditore che portò la Dolce Vita a Lacco Ameno” è organizzato dal Comune di Lacco Ameno nell’ambito dell’Accordo per la Coesione della Regione Campania finanziato per il progetto “Io giro Ischia e Capri”, Area Tematica 06 Cultura.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV