Oggi segna un momento importante per la comunitĂ di Forio: sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del primo parco urbano del territorio, pensato per accogliere cittadini, famiglie, giovani e sportivi.
L’area sorgerà in zona Casale, dove i fanghi provenienti dalla frana di Casamicciola del 2022 verranno rigenerati e riutilizzati per creare un polmone verde con spazi dedicati allo sport, al jogging e allo svago all’aria aperta.



Si tratta di un progetto fondato sulla sostenibilitĂ ambientale. La scelta di trattare i fanghi direttamente sul posto, evitando il trasporto in terraferma, comporta vantaggi significativi:
- Riduzione dell’impatto ambientale, con migliaia di tonnellate di CO₂ risparmiate.
- Economia circolare, trasformando uno scarto in risorsa utile.
- Tutela del territorio, con meno mezzi pesanti in circolazione e minori rischi per la viabilità e la qualità dell’aria.
Con questo intervento, Forio si dota per la prima volta di un grande parco urbano attrezzato, dimostrando che è possibile coniugare rigenerazione ambientale e valorizzazione del territorio.
Un ringraziamento va al Commissario Giovanni Legnini, ai tecnici del Comune e della Struttura Commissariale, che con competenza e dedizione hanno reso possibile l’avvio di questo progetto.

Un’iniziativa che guarda al futuro, mettendo al centro ambiente, salute e qualità della vita.