Sono regolarmente partite stamattina, 9 settembre, le prove selettive per il primo profilo lavorativo ricercato dall’EVI spa, l’azienda che gestisce acquedotto e fognature sull’isola d’Ischia.
Come ampiamente annunciato tramite i canali ufficiali previsti dalle normative (e con i calendari tuttora presenti sul sito Internet dell’EVI) e riportato anche dai mass media locali, oggi, presso l’impianto di depurazione situato sulla collina di S. Pietro, ad Ischia, sono convenuti undici candidati (sui venti previsti) per sei posti a tempo pieno ed indeterminato di “Operaio comune”. Questi hanno affrontato una prova teorico-pratica sotto i vigili occhi della Commissione che li giudicherà, composta dal presidente, prof. ing. Giovanni Perillo, e dai componenti dott. Pasquale Manzo e dott.ssa Claudia Sacco.
I candidati per questa prova sono, complessivamente, ottanta. Gli altri sessanta iscritti alle selezioni sosterranno la prova in due turni successivi, trenta alla volta.

Nel mese di ottobre, invece, si svolgeranno, presso la “Centrale regionale ex Casmez”, meglio conosciuta come “Casa Cantoniera”, all’incrocio tra le vie Quercia e Nuova dei Conti ad Ischia, le prove d’esame per sei posti di “Addetto Operazioni Clientela”: anche questi a tempo pieno ed indeterminato.
I candidati per questo profilo sono ben 196.
Le giornate di prova saranno sette, divise in due turni. Ogni giorno saranno esaminati 28 candidati.
Per due posti a tempo parziale e indeterminato di “Assistente tecnico impianti” le prove si terranno questo mese presso la “Centrale regionale ex Casmez”. I partecipanti sono undici.
Per altri due posti a tempo parziale e indeterminato di “Addetto assistenza lavori” le prove si terranno sempre presso la “Centrale regionale ex Casmez”, ma ad ottobre. I partecipanti sono quindici.
Per un posto a tempo pieno e indeterminato di “Responsabile progettazione e direzione lavori” la sede delle prove sarà ancora presso la ex Casmez, ma in settembre. I candidati sono otto.
Nella stessa sede e nell’ambito dello stesso mese, infine, per un posto a tempo pieno e indeterminato di “Tecnico esperto direzione lavori”, i candidati saranno tre.