mercoledì, Settembre 10, 2025
Visita il sito

L’ATLETA PARALIMPICO GIANNI SASSO EROE SPORTIVO ALLA MARATONA SULLO STELVIO IN VISTA DI NEW YORK



Gianni nel comune di Valdidentro ha corso in compagnia della famosa Running Coach, Eleonora Gardelli, campionessa italiana di maratona, e di Giovanni Achenza, il triatleta italiano pluriolimpionico. Una corsa di solidarietà la sua per raccogliere fondi per bambini e ragazzi disagiati o disabili di “Sport senza Frontiere”. Intanto il maratoneta ischitano continua ad allenarsi a Livigno in vista della sua nuova partecipazione alla maratona di New York che si terrà il prossimo 2 novembre. Il suo sarà un ritorno negli States dove nel 2008 stabilì il suo primo record del mondo con le stampelle.

di Gennaro Savio

Tra cori e applausi scroscianti, all’atleta paralimpico ischitano Gianni Sasso è stata riservata un’accoglienza da eroe sportivo all’arrivo della “Energy2Run Cancano”, la maratona di diciannove chilometri svoltasi nei giorni scorsi nel comune di Valdidentro, in uno dei paradisi naturalistici più belli e preziosi d’Italia: il Parco Nazionale dello Stelvio. In uno scenario a dir poco spettacolare dai panorami mozzafiato a oltre 2.000 metri di altitudine, ben seicento atleti hanno corso tra i celebri bacini artificiali di Cancano, circondati dalle vette rocciose dell’Alta Valtellina. Un percorso difficile e faticoso con salite all’8% di ripidità che nella seconda parte ha costretto Gianni a dover correre sei chilometri in maniera praticamente obliqua con una stampella più corta ed un’altra più lunga. 

Diciannove chilometri percorsi con grande entusiasmo da Gianni in due ore e mezza in compagnia della famosa Running Coach, Eleonora Gardelli, campionessa italiana di maratona, e di Giovanni Achenza, il triatleta italiano pluriolimpionico compagno di squadra di Gianni alle Paralimpiadi di Rio 2016 dove si aggiudicò il bronzo conquistato anche alle Paralimpiadi di Tokyo.

Gianni, cinquantacinque anni suonati, come sempre non corre solo per il piacere di praticare sport, ma sempre e soprattutto con l’obiettivo di regalare un sorriso ai meno fortunati, ai ragazzi e ai bambini disagiati o disabili, e in questo caso la sua gara è stata abbinata alla raccolta fondi per l’associazione “Sport senza Frontiere” che avviene sul sito della Rete del Dono.

Intanto Gianni a Livigno continua la preparazione atletica in vista della sua nuova partecipazione alla maratona di New York del prossimo 2 novembre. Nella città in cui, nel corso della maratona più famosa del mondo, nel novembre del 2008 stabilì il record del mondo in 5 ore, 5 minuti e 44”. Record che ha ulteriormente migliorato negli anni e che detiene tuttora con una percorrenza di 4 ore e 28 minuti stabilito ad Amsterdam. L’obiettivo a New York sarà quello di avvicinarsi proprio al suo primo record newyorkese ma anche e soprattutto di raccogliere fondi per i bambini speciali.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV