Con l’arrivo di settembre, dopo l’intensa stagione estiva le strade di Ischia tornano a popolarsi di studenti, pendolari e residenti, e la viabilità urbana si adatta al ritmo più ordinato dell’autunno. In questo contesto, il Comune ha disposto una rimodulazione degli orari di attivazione delle Zone a Traffico Limitato (ZTL), con l’obiettivo di garantire una circolazione più fluida ordinata e compatibile con le esigenze scolastiche e quotidiane.
La principale arteria cittadina, *Via Iasolino*, che collega il porto al centro urbano, *tornerà ad essere percorribile nelle ore mattutine*, per agevolare l’ingresso a scuola e gli spostamenti essenziali. Le nuove fasce orarie entreranno in vigore *da giovedì 11 settembre 2025*, come stabilito dall’ordinanza firmata dalla responsabile del Servizio Polizia Locale, *Chiara Romano*, in applicazione del Decreto Sindacale n. 113 del 5 settembre.
Nuovi orari ZTL in vigore
Via Iasolino – ZTL 1 e 2 (Piazzale Trieste e Piazza A. Reggia)
Tutti i giorni: dalle 17:00 alle 02:00 Libera circolazione al mattino per agevolare scuola e servizi
Via Porto – ZTL 3 (Riva Destra)
Tutti i giorni: dalle 10:30 alle 16:00 e dalle 18:00 alle 06:00
Via Roma e Corso Vittoria Colonna – ZTL 4, 5, 6
Tutti i giorni: dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 06:00
Ischia Ponte – ZTL 7 e 8
Tutti i giorni: dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 06:00
Le modifiche tengono conto della fine dell’estate e della ripresa delle attività scolastiche, cercando un equilibrio tra la tutela del centro storico e le esigenze di mobilità. Restano valide le deroghe previste dalle ordinanze precedenti, purché non in contrasto con il nuovo provvedimento.
Le disposizioni potranno subire variazioni in caso di condizioni meteorologiche avverse o esigenze straordinarie legate alla stagione turistica. Gli uffici comunali provvederanno all’installazione della segnaletica necessaria prima dell’entrata in vigore.
La Polizia Locale e le Forze dell’Ordine sono incaricate della vigilanza e dell’esecuzione del provvedimento, che sarà pubblicato per almeno 15 giorni sull’Albo Pretorio online del Comune di Ischia e consultabile sul sito ufficiale [www.comune.ischia.na.it](http://www.comune.ischia.na.it).
Una nuova organizzazione della mobilità urbana che guarda alla vivibilità, alla sicurezza e alla funzionalità del territorio.