mercoledì, Agosto 13, 2025
Visita il sito

I  Cacciatori Campani Ricorrono al TAR contro il Taglio dei Posti negli ATC



Le principali associazioni venatorie della Campania hanno presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) contro il Decreto Dirigenziale n°183/2025 e i successivi D.D. 184/2025 e 218/2025, con cui la Regione Campania ha ridotto drasticamente il numero di cacciatori ammessi negli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC).

Secondo quanto denunciato da Federcaccia, Arcicaccia, Italcaccia, ANUU, Enalcaccia e Libera Caccia, il provvedimento regionale avrebbe tagliato quasi 20.000 posti rispetto a quanto previsto dal Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR), e circa 13.000 rispetto alla precedente Delibera di Giunta n°520/2013.

Le associazioni contestano la legittimità del decreto, adottato — a loro dire — senza alcuna consultazione con le parti interessate e basato su un parametro ritenuto privo di fondamento giuridico: la Superficie Utile alla Caccia (SUC), utilizzata al posto del Territorio Agro Silvo Pastorale (TASP), previsto dalla normativa nazionale e regionale.

A suscitare ulteriore polemica è la motivazione addotta dalla Regione Campania, legata all’istituzione del Parco Nazionale del Matese. Secondo i ricorrenti, tale giustificazione avrebbe dovuto riguardare esclusivamente gli ATC di Caserta e Benevento, e non l’intero territorio regionale.

Il taglio dei posti ha generato forti disagi tra i cacciatori campani:

– Molti rischiano di restare privi di residenza venatoria.

– Altri sono stati assegnati ad ATC lontani dai territori abituali.

– La saturazione dei posti impedisce lo scorrimento delle graduatorie e la richiesta di un secondo ATC.

– Si teme un impatto negativo sulla caccia al cinghiale in forma collettiva, con la riduzione delle squadre di “braccata” e conseguente compromissione del contenimento della specie.

I presidenti delle associazioni venatorie precisano che il ricorso non mira a bloccare la stagione venatoria né ad annullare le graduatorie già pubblicate, ma esclusivamente ad ampliarle per includere i cacciatori ingiustamente esclusi. In sede cautelare sarà richiesta un’ordinanza propulsiva per consentire l’accesso all’attività venatoria 2025-2026 anche alle domande attualmente fuori graduatoria.

I Firmatari del Ricorso

– Avv. Modestino Bianco – Federcaccia Campania

– Prof. Luigi Botta – Arcicaccia

– Geom. Raffaele De Chiara – Italcaccia

– Sig. Giuseppe Parvolo – ANUU

– Avv. Cristiana Torre – Enalcaccia Salerno

– Dott. Luca Morelli – Libera Caccia

Le associazioni si dicono pronte a difendere i diritti dei cacciatori campani in tutte le sedi opportune, auspicando una revisione del provvedimento regionale e una maggiore apertura al dialogo da parte delle istituzioni.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV