“Anche quest’anno, dopo la suggestiva Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna, siamo tornati a rimboccarci le maniche per restituire bellezza e pulizia alla baia di Cartaromana” dichiara lo staff dell’ ANO Regno di Nettuno che ha promosso ed organizzato l’iniziativa come ogni anno il giorno dopo la festa di Sant’Anna ad Ischia Ponte. “E lo abbiamo fatto in tanti, con entusiasmo e spirito di squadra, insieme a volontari, associazioni e al prezioso supporto del Nucleo Subacqueo dei Carabinieri.
Due le buone notizie: la prima è che la partecipazione è sempre più numerosa e sentita. La seconda è che i rifiuti tra gli scogli e i fondali sono in netto calo. Quest’anno abbiamo raccolto circa mezza tonnellata di materiali, tra cui due batterie e persino un motore. Un segnale positivo che ci spinge a continuare con ancora più determinazione.
Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno reso possibile questa operazione: Sandro Bucalo, Marco Panico, Pietro Sorvino, Ans Diving Ischia, Luca Tiberti, Gianluca Iacono, Associazione Nemo Ischia, Emanuela Di Meglio, Mariaflora Ielasi, Caterina Matarese, Siria Tortora, Associazione Hester, Ciro Piro, Luciano Trani, Rosario Morgera, Martina, Carlo Lieto, i ragazzi del Project S.E.A. Toygar, Alicia, Alix e Laura, e gli studenti del progetto “Impara l’arte e mettila in barche” del Liceo Statale Giorgio Buchner e dell’ITC Enrico Mattei, accompagnati dai loro docenti.
Grazie di cuore anche a chi ci ospita e ci sostiene con pazienza e generosità: Cocò, Gelo Bar e Monzù.
Come dice la dottoressa Caterina Iacono: “Grazie di vero cuore ai fantastici volontari, alle associazioni e al Nucleo Subacqueo dei Carabinieri che ci affiancano sempre con dedizione.”
Viva la Festa, viva l’ambiente!”
