giovedì, Luglio 31, 2025
Visita il sito

“GENERAZIONE ANZIA”, PRESENTATO A ISCHIA IL LIBRO DI EMANUELA AMBROSINO E MARIANNA BRUSCHI



Si tratta di un libro di strettissima attualità che dà voce ai giovani alle prese con ansia, depressione, disturbi alimentari e difficoltà emotive. Un viaggio tra esperienze reali, raccontate senza filtri, con l’importante contributo di esperti quali psichiatri, psicologi, educatori e medici che aiutano a comprendere una crisi generazionale sempre più diffusa e danno consigli ai ragazzi e alle loro famiglie.

di Gennaro Savio

A Lacco Ameno, nell’accogliente piazza Santa Restituta, nell’ambito della ventinovesima edizione della rassegna “ISCHIA LIBRI D’A…MARE”, è stato presentato il nuovo libro delle giornaliste di Sky Tg24 Emanuela Ambrosino e Marianna Bruschi dal titolo “Generazione AnZia”. Le storie e gli esperti” edito da Santelli Editore. 

Si tratta di un libro di strettissima attualità che dà voce ai giovani alle prese con ansia, depressione, disturbi alimentari e difficoltà emotive. Un viaggio tra esperienze reali, raccontate senza filtri, con l’importante contributo di esperti quali psichiatri, psicologi, educatori e medici che aiutano a comprendere una crisi generazionale sempre più diffusa e danno consigli ai ragazzi e alle loro famiglie.

Un racconto intimo e corale sulla salute mentale dei giovani per cui secondo l’Unicef, un adolescente su sette nel mondo ha un disturbo mentale diagnosticato, mentre in Europa si parla di oltre 11 milioni di giovani con problemi di ansia, depressione o ritiro sociale.

Ogni storia racconta un percorso di sofferenza e rinascita, dall’autolesionismo alla paura del giudizio, dalla dipendenza dai social all’isolamento estremo degli hikikomori.

Il volume è arricchito dalla prefazione del professor Raffaele Morelli, psichiatra e psicoterapeuta, che riflette sul tema dell’immaginazione come antidoto all’ansia giovanile.

Ad Emanuela Ambrosino abbiamo chiesto perché hanno sentito l’esigenza di scrivere questo libro. “L’idea di “Generazione AnZia” – ha dichiarato la dott.ssa Ambrosino – nasce da un progetto per Sky Tg24 con un podcast, le interviste, poi tutto un approfondimento per il sito e infine nasce il libro. Durante la pandemia ci siamo rese conto che gli ospedali pediatrici erano pieni di ragazzine con disturbi alimentari e di ragazzi che avevano avuto gesti autolesivi. Insomma, il malessere tra i giovani è davvero ampio e sono tantissimi i casi. Così abbiamo deciso di dare voce ai ragazzi. Come? Inizialmente con un podcast dove ci sono sempre le storie dei ragazzi e dello specialista che lo segue e diventato poi un libro.”

Alla giornalista di Sky Tg24 abbiamo anche chiesto il libro a chi è maggiormente rivolto.  “’Generazione AnZia’” – ha spiegato la Ambrosino – è rivolto non solo ai ragazzi, non solo ai genitori, ma noi ci auguriamo che venga letto anche e soprattutto nelle scuole lì dove i ragazzi trascorrono tanto tempo e dove sarebbe auspicabile che tutti si rendessero conto di questa generazione a cosa va incontro. L’abbiamo chiamata “Generazione AnZia”, evidentemente da generazione Z,  perché è l’ansia che accomuna un po’ tutti questi ragazzi. Che sia ansia da prestazione, che sia ansia scolastica, che sia proprio un ansia di vivere.”

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV