martedì, Luglio 22, 2025
Visita il sito

FOCUS GRAFOLOGICO ALLA BIBLIOTECA ANTONIANA DI ISCHIA IL 22 LUGLIO 



In occasione della quindicesima sessione estiva del Festival della Vita, promossa dal Centro Culturale San Paolo odv. ets., quale espressione culturale della Famiglia dei Padri Paolini fondata dal beato Giacomo Alberione, organizzata sull’Isola d’Ischia dall’Associazione Fantasynapoli aps, presieduta dal Dott. Gaetano Maschio, che è anche Direttore Artistico del Festival della vita, in collaborazione con l’Associazione Diritto e Vita, martedì 22 luglio alle 19.30 presso la Biblioteca Antoniana di Ischia, Diretta dalla Dottoressa Lucia Annicelli, si terrà un focus grafologico sul tema “Vivere è… Agire con la mano scrittura nell’era digitale, prospettive a confronto” a cura del Cav. Dott. Raffaele Mazzarella, dottore in Giurisprudenza, perfezionato in Bioetica, Grafologo special in Grafologia Peritale Giudiziaria, aggiornato inIntelligenza Artificiale applicata alla Grafologia Forense, ideatore del Festival della vita, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.  La suddetta iniziativa sarà integrata con altri appuntamenti ischitani che prevedono momenti di condivisione valoriale e di solidarietà, mettendo al centro, in particolare,persone che si trovano a vivere determinati momenti esistenziali.Ricordiamo che il Festival della vita è una kermesse nata a Caserta nel 2011, che si prefigge di tutelare la vita in tutte le sue dimensioni e aspetti, creando occasioni di incontro, confronto e approfondimento, agevolando il dialogo tra le diverse generazioni. Un’attenzione particolare è data alle persone vulnerabili. Nel corso degli anni il progetto si è espanso in decine di città italiane, da Nord a Sud, con alcuni eventi all’ estero (Barcellona, Malta, Austria, Francia, Polonia). Il Festival della Vita (= FdV) intende coinvolgere persone, famiglie, parrocchie, associazioni, scuole…, realtà impegnate a vario titolo nella difesa della vita, in un’otticadi comunione, per generare un movimento di opinione in grado di tutelare la vita e produrre inclusione vera e duratura verso le persone più fragili. Si avvale di tutti i “linguaggi” a disposizione: alle conferenze agli spettacoli, dalle mostre agli eventi sportivi, dalle meditazioni alle celebrazioni liturgiche-pastorali, agli spettacoli a sfondo culturale e si rivolge a tutti. Appuntamento martedì 22 luglio alle 19.30 presso la Biblioteca Antoniana di Ischia.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV