Un progetto congiunto tra le amministrazioni di Ischia, Forio e Serrara Fontana, ideato da FC Web Agency, trasforma la narrazione dell’isola in una best practice nazionale di promozione turistica digitale.
Ischia, 17 luglio 2025 – Oltre 8,6 milioni di visualizzazioni organiche, più di 400.000 interazioni sui social e una stima di ricaduta economica che supera gli 8 milioni di euro. Sono i numeri che raccontano il successo dell’Ischia Experience Contest 2025, il progetto che ha portato l’isola al centro della scena digitale, unendo innovazione comunicativa e valorizzazione autentica del territorio. L’iniziativa è stata promossa congiuntamente dai Comuni di Ischia, Forio e Serrara Fontana, in collaborazione con FC Web Agency.
Svolto tra maggio e giugno 2025, il contest ha coinvolto otto content creator italiani nell’ambito travel e lifestyle – tra cui Giorgio Teti, Marko Morciano, Andrea Petroni, LoveBorghiItaliani, Pupina e Irene Pila – ciascuno selezionato per stile narrativo, impatto visivo e coerenza con i valori del territorio. I creator hanno vissuto esperienze immersive sull’isola, raccontandole attraverso contenuti autentici su Instagram, TikTok, YouTube e Facebook, senza alcuna sponsorizzazione a pagamento.




Il risultato è stato straordinario: oltre 130 contenuti pubblicati, 8,6 milioni di visualizzazioni organiche e un engagement superiore a 400.000 interazioni. I dati confermano una penetrazione significativa in Italia (72%), ma anche una forte apertura verso i mercati esteri, in particolare Europa, Stati Uniti e Sud America.
Secondo i benchmark ufficiali ENIT, Meta e We Are Social, il progetto ha potenzialmente ispirato tra 8.600 e 21.600 nuovi visitatori, generando una ricaduta economica diretta stimata tra 3,2 e 8,2 milioni di euro, sulla base di una spesa media pro-capite di €380 per soggiorni brevi.
Durante la fase conclusiva del progetto, la giuria ufficiale – composta da rappresentanti dei tre Comuni, Federalberghi Isola d’Ischia e FC Web Agency – ha assegnato quattro premi ufficiali:
• Il Premio Like è andato a Elisabetta Spigarelli (LoveBorghiItaliani)per l’elevato impatto emotivo e la capacità di generare interazioni qualitative;
• Il Premio per la qualità complessiva dei contenuti è stato conferito a Marko Morciano, per la coerenza visiva e narrativa;
• Il Premio per il miglior contenuto singolo è stato assegnato a Andrea Petroni, per la sua capacità di cogliere e comunicare l’essenza autentica dell’isola;
• Un ulteriore riconoscimento è stato assegnato a Giorgio Teti, grazie alla valorizzazione del suo contenuto da parte di uno degli sponsor principali.
• Due riconoscimenti per pagine social ischitane a @ischiasunandsea e @eleonora_mnt
L’Ischia Experience Contest 2025 si propone oggi come un modello replicabile dimostrando come la collaborazione pubblico-privato, lo storytelling autentico e una strategia social-first ben orchestratapossano generare impatti concreti, misurabili e di lungo periodo.
L’isola d’Ischia non è solo stata raccontata: è stata vissuta, condivisa e amata. E lo sarà ancora, grazie a una campagna che continuerà a produrre visibilità, contenuti e ispirazione anche nei mesi a venire.
Ringraziamenti
Le amministrazioni comunali di Ischia, Forio e Serrara Fontana desiderano esprimere un sincero ringraziamento a tutti i creator coinvolti, che con sensibilità, creatività e rispetto hanno contribuito a raccontare Ischia in modo nuovo e coinvolgente.
Un ringraziamento speciale va anche ai partner tecnici e sponsorche hanno sostenuto l’iniziativa con entusiasmo e visione condivisa. Tra questi, si ringraziano in particolare:
• Giardini Poseidon, Forio
• Bar Internazionale – Forio
• Albergo Parco delle Agavi – Forio
• Hotel Casa Celestino – Serrara Fontana
• Ischia Blu Resort – Luxury Apartments – Ischia
• Hotel Miramare e Castello – Ischia
• Hotel Providence – Forio
• Hotel Ideal – Forio
• Borgo Romantica Resort & Spa – Serrara Fontana
• Ristorante La Grotta da Fiore – Serrara Fontana
• 500TIAMO, auto e moto d’epoca, Forio
Un ringraziamento va infine alla Federalberghi Isola d’Ischiaper il costante supporto operativo e alla FC Web Agency, ideatrice e coordinatrice del progetto, per la regia strategica, creativa e tecnica.