Il panorama scolastico delle isole di Ischia e Procida si rinnova con una serie di cambi alla guida di importanti istituti, che testimoniano il dinamismo e la continua evoluzione del settore educativo locale.
All’Istituto Comprensivo 2 “Don V. Avallone” di Forio, la dirigente scolastica Maria Cristina Scala conclude il suo incarico per assumere una nuova sfida professionale all’I.C. “S. Cariteo Italico” nel cuore di Napoli. Un trasferimento che non solo segna una nuova tappa nel suo percorso, ma conferma anche la qualità e la reputazione dei dirigenti ischitani a livello urbano.
Percorso altrettanto significativo è quello della dirigente Rosaria Scotti, che lascia la direzione dell’Istituto Comprensivo Ischia 1 – Porto per approdare all’Istituto Tecnico “E. Mattei”. Per lei, si tratta di un passaggio importante verso una scuola di secondo grado, con una maggiore responsabilità nella formazione tecnica e professionale degli studenti.
Sul versante del “Mattei”, termina il mandato del dirigente Gianpietro Calise, che prosegue la propria carriera con un prestigioso incarico presso il Provveditorato degli Studi di Napoli. Dopo aver superato la selezione indicata nel DDG n. 44209 dell’11 giugno 2025, Calise entra a far parte della graduatoria di merito dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania. Un riconoscimento che valorizza la sua lunga esperienza nella dirigenza scolastica isolana e ne eleva il ruolo a livello regionale.
A Procida, si chiude un importante capitolo all’Istituto Comprensivo “Capraro”, dove la dirigente Rossella Salzano lascia l’incarico dopo anni di lavoro attento e visione educativa. Il suo prossimo approdo sarà presso l’Istituto Tecnico Industriale “L. Galvani” di Giugliano, realtà scolastica più strutturata che beneficerà della sua consolidata esperienza.
Questi avvicendamenti delineano un quadro in movimento, dove professionalità, competenze e ambizioni personali convergono verso nuovi traguardi. Le isole confermano così il proprio contributo al sistema scolastico regionale, investendo in dirigenti capaci di affrontare le sfide educative con visione e impegno.