domenica, Luglio 13, 2025
Visita il sito

Creatività in rotta verso Sant’Anna: presentati i 24 bozzetti per le barche allegoriche 2025, 4 i selezionati 



Sabato 12 luglio, presso il Liceo Giorgio Buchner di Ischia, si è tenuta la presentazione ufficiale dei ventiquattro bozzetti artistici realizzati dagli studenti dei quattro Istituti Superiori dell’isola, con il Buchner come scuola capofila.

L’evento ha visto la partecipazione dell’Assessora Regionale alla Scuola e alle Politiche Giovanili, dottoressa Lucia Fortini, insieme alle autorità scolastiche e a una delegazione del Comune di Ischia, rappresentata dal Sindaco Enzo Ferrandino e dall’Assessore al Turismo e Grandi Eventi, Luigi Di Vaia.

Presenti anche le rappresentanze delle quattro associazioni che realizzeranno le barche allegoriche destinate a concorrere alla prossima edizione della Festa di Sant’Anna. I bozzetti selezionati sono:

– Il sogno di Alice – Associazione Isola dei Misteri, Procida

– Omaggio a Carosone – Associazione Il Palmento, Ischia

– Karol, la venuta del Papa ad Ischia – AMP Regno di Nettuno e Comune di Forio

– Tra mari e monti, il Santo delle cento pezze – Associazione Cantastorie del Torano, Piedimonte Matese

Il Sindaco Ferrandino ha espresso grande soddisfazione per il coinvolgimento degli studenti, sottolineando il valore formativo dell’iniziativa e l’importanza del passaggio di competenze tra i maestri artigiani e le nuove generazioni.

L’Assessora Fortini ha voluto rimarcare quanto abbia sostenuto il progetto “Scuola Viva” fin dalle sue fasi iniziali, evidenziando il significato profondo della Festa di Sant’Anna come momento di identità e condivisione per l’intera comunità isolana.

La Dirigente del Liceo Buchner, dottoressa Assunta Barbieri, ha spiegato come la mostra dei bozzetti concluda la seconda fase del programma didattico dedicato allo studio e all’ideazione delle barche allegoriche. Al percorso hanno preso parte anche studenti dell’ITE Enrico Mattei, dell’IPS Vincenzo Telese e dell’IIS Cristofaro Mennella.

Attraverso un ciclo di incontri con le associazioni partecipanti, gli studenti sotto la guida esperta di tutor, hanno potuto approfondire temi, suggestioni e simboli legati ai progetti, ricevendo stimoli e conoscenze direttamente dalle mani di chi tramanda questa forma d’arte.

I ventiquattro bozzetti esposti si distinguono per qualità e originalità, testimoniando una risposta entusiasta e consapevole da parte dei giovani protagonisti. Un ponte creativo tra passato e futuro che rinnova la tradizione della Festa di Sant’Anna con freschezza e passione.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV