La quarta edizione di “Una vita per la Cultura”, manifestazione ideata da Rosaria Cantagallo e Nando Suarez, ha regalato al pubblico una serata di emozioni e celebrazione, con un parterre di ospiti d’eccezione e riconoscimenti prestigiosi.
Sul palcoscenico della Corricella, con la conduzione di Stefania Colangelo, sono stati premiati protagonisti illustri della cultura e dello spettacolo:

- Alda D’Eusanio, premiata dal sindaco Dino Ambrosino
- Massimiliano Rosolino, icona dello sport italiano
- Emmanuela Spedaliere, punto di riferimento nel mondo culturale Walter Ricci, premiato da Luigi Primario, talento musicale

Tra le sorprese della serata, il pubblico ha potuto assistere alla nuova intensa canzone di Mariano (Tempesta), un momento musicale che ha arricchito ulteriormente l’evento.


La serata ha visto anche la partecipazione di due splendide Grazielle, Valentina Manna e Imma Petrilli, accanto alla sempre irresistibile Arisa, che ha conquistato l’attenzione del pubblico con la sua energia contagiosa.


Il palco ha accolto ospiti di spicco come la vulcanologa Maria Giovanna Fiume, il consigliere della cittĂ metropolitana di Napoli Vincenzo Cirillo, il prof. Michele Zizza e il Contrammiraglio Domenico Guadalupi, testimoni di un evento che ha saputo coniugare cultura, scienza e spettacolo in un connubio vincente.


A margine dell’evento, non è mancata una nota di divertimento e ironia, con il consiglio di non farsi mai fotografare accanto a Rosolino per evitare di sembrare dei Puffi, battuta che ha strappato sorrisi e reso la serata ancora più memorabile.
L’ennesima conferma del successo di una manifestazione che, anno dopo anno, continua a valorizzare talenti e cultura, regalando momenti di grande spessore artistico e umano.
