Si terrĂ domani presso la sala consiliare del comune di Casamicciola Terme il Primo Laboratorio Partecipativo PPCP del progetto europeo Med-IREN.
Med-IREN, finanziato dall’Unione Europea, nasce con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative e sostenibili per rendere più sicure le infrastrutture critiche dei territori mediterranei di fronte ai cambiamenti climatici. Un lavoro corale che coinvolge istituzioni, esperti, protezione civile e cittadini, per costruire insieme una nuova cultura della prevenzione e dell’adattamento.
Casamicciola, terra di ferite e rinascite, diventa protagonista di una sfida europea che guarda al futuro dei
territori fragili, sarà infatti proprio questo angolo di Ischia — segnato negli anni da eventi naturali drammatici ma ricco di storia, bellezza e umanità — ad ospitare un laboratorio di confronto e di partecipazione dedicato alla resilienza delle infrastrutture e alla sicurezza dei territori.
Il laboratorio di Casamicciola Terme rappresenta un’occasione preziosa per confrontarsi, condividere esperienze e costruire strategie concrete a servizio delle comunità locali e del futuro dei nostri territori.
Il Laboratorio vedrà la partecipazione dell’ingegnere Adriana Pacifico del consorzio pubblico STRESS, della dottoressa Arianna Verga project manager del RINA, del Professore Ordinario di Geologia Applicata Francesco Maria Guadagno componente dello staff del Commissariato alla Ricostruzione post calamità di Ischia, dell’ingegnare Gianluca Loffredo vicecommissario alla Ricostruzione posta calamità di Ischia, dell’ingegnere Luigi Grosso responsabile dell’ufficio tecnico e coordinatore del Presidio Territoriale di Protezione Civile di Casamicciola Terme e di Lorenzo Benedetto, Vice Presidente della Struttura Tecnica Nazionale degli Ordini e dei Collegi Professionali di Supporto alla Protezione Civile e componente del Commissariato alla Ricostruzione post calamità dell’isola d’Ischia.
L’inizio dell’evento è fissato alle ore 09.30