Prosegue la collaborazione tra il Comune di Casamicciola, attraverso la Marina di Casamicciola e l’associazione Oceanomare Delphis con un progetto che coinvolge gli studenti delle scuole locali. Anche quest’anno, l’iniziativa offre ai giovani un’esperienza unica che unisce apprendimento e amore per il mare.
Nei giorni scorsi, gli studenti e i docenti dell’ Istituto Ibsen hanno partecipato a uscite in mare a bordo del veliero laboratorio Jean Gab, nell’ambito di un programma educativo dedicato alla conoscenza della fauna marina. Durante la navigazione, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di avvistare diverse specie:
– Due gruppi di tursiopi, tra i delfini più comuni nel Mediterraneo
– Un branco di stenelle striate, noti per i loro eleganti salti fuori dall’acqua
– Due esemplari di mobule, le affascinanti mante del Mediterraneo, che si sono avvicinate senza timore al veliero
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per avvicinare i ragazzi alla biodiversità marina, rendendoli più consapevoli del valore del mare e della necessità di proteggerlo.



«Siamo felici di questa collaborazione con Oceanomare, ma ancor di più di poter offrire ai giovani l’opportunità di conoscere meglio il mare, affinché possano diventare cittadini consapevoli e difensori di questa risorsa» ha dichiarato il consigliere Antonio Pisani a margine dell’iniziativa.
Un progetto che unisce educazione e sensibilizzazione ambientale, permettendo agli studenti di osservare direttamente la ricchezza del Mediterraneo e di vivere un’esperienza indimenticabile.