giovedì, Novembre 6, 2025
spot_img

Procida ha un nuovo cuore pulsante per la tradizione dei Misteri: la Cittadella dei Misteri



Antonio Anzalone e Leonardo Bonaiuto furono tra i primi a lavorare nell’ex Ospedaletto, trasformandolo in uno spazio dedicato alla costruzione dei Misteri. La loro perseveranza e passione per la tradizione hanno lasciato un’impronta indelebile, e i ragazzi di Procida li hanno onorati continuando il loro impegno.

In poche settimane, sono riusciti a rigenerare gli spazi della Direzione dell’ex Carcere, ribattezzandolo “la cittadella dei misteri”. Le associazioni “L’isola dei Misteri” e “Tradizione Misteriale” si sono prese cura dei locali che un tempo appartenevano al carcere, trasformandoli in laboratori per la costruzione dei Misteri.

Il sindaco di Procida, Dino Ambrosino, ha dichiarato: “È sbalorditivo ciò che hanno fatto in poche settimane. Centinaia di ragazzi e giovani procidani hanno dimostrato che la strada è tracciata: questi luoghi hanno ripreso a vivere grazie a loro. Tra poche settimane inizieranno i lavori all’ex Ospedaletto, creando nuovi spazi per la comunità. Le associazioni dei Misteri continueranno ad avere gli opifici per le attività e gli spazi adeguati per mostrare la nostra tradizione.”

La Cittadella dei Misteri rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità procidana, un luogo dove la tradizione e l’innovazione si incontrano, e dove i giovani possono continuare a coltivare e tramandare le antiche tradizioni dell’isola.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio -spot_img
- Annuncio -spot_img

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV